top of page

Progettazione del nuovo ecosistema intranet e

della employee

experience connessa

Il lancio della nuova intranet coinvolge e connette i sistemi informativi, la comunicazione, le risorse umane

case_intranet_1.jpg

PER

SMC Treviso

CHI HA COINVOLTO

IT, Comunicazione, HR

ANNO

2018

Il risultato della strategia è una mappa dell’esperienza d’uso della nuova intranet che riunisce in un unico elaborato visuale, per ognuno degli ambiti di progettazione individuati, il flusso dell’utente all’interno del servizio (bisogni, aspettative, esperienze e criticità d’uso), i fattori inibitori e i trigger di inbound (attivatori) alla base di onboarding e retention, le metriche da monitorare, le azioni applicative, le attività organizzative e gli impatti finali sull’organizzazione.

​

Focus centrale della mappa sono gli esiti che le azioni descritte produrranno (è la intranet del futuro) sulle persone: sono impatti ed evidenze osservabili e misurabili in termini di engagement, di frequenza di utilizzo degli strumenti, di ricerche e di interazioni generate. 

​

Ogni evidenza o insieme di evidenze descritte nel flusso sottintende da un lato un’opportunità per l’azienda ed eventualmente una o più attività da compiere, dall’altro gli strumenti e le soluzioni tecnologiche da implementare per abilitare le persone.

​

L’intera mappa può essere letta verticalmente come un percorso da AS IS a TO BE attraverso bisogni, trigger, esiti, opportunità puntuali fino a ritornare agli obiettivi da cui si è delineato l’intero progetto. 

​

A questo punto le attività possono essere prioritizzate secondo due logiche:

​

  • opportunità aziendali da cogliere (dalla mappa si risale in modo puntuale verso gli esiti da raggiungere),

​

  • ambiti (attraverso una sorta di filtro logico sulla mappa si estrapolano solo gli esiti che insistono in un certo ambito).

​

In entrambi i casi, sono gli esiti che guidano le attività da intraprendere.

La richiesta

SMC Treviso ci ha coinvolto per definire la strategia di riprogettazione della vecchia intranet di un importante gruppo industriale sia sul piano tecnologico che organizzativo, al fine di colmare il gap tecnologico creatosi negli anni rispetto alle dinamiche aziendali e ai nuovi flussi di lavoro introdotti nei più importanti processi produttivi.

Alcuni momenti di co-progettazione con i clienti

*IMG_4050_edited.jpg
*2018-02-16 12.39.32.jpg

La progettazione

ALTRI PROGETTI (IN QUESTO AMBITO)

La mappa dell’esperienza e delle azioni organizzative/tecnologiche

bottom of page